Natale 2020 – Conferenza della Famiglia Francescana
La speranza è audace! – La luminosità e la musicalità sono due di tante componenti della grammatica natalizia
Questo sito web è stato concepito come uno strumento comune di collaborazione e di pace. E’ un punto d’incontro rivolto a coloro che desiderano conoscere ed avere notizie sulla Conferenza Francescana Internazionale-TOR.
Vuole essere una fonte d’informazione, un mezzo attraverso il quale si potrà conoscere la storia dei Fratelli e delle Sorelle del Terz’Ordine Regolare, gli obbiettivi della Conferenza, in quante e in quali nazioni del mondo sono presenti i suoi membri, gli indirizzi e le relative informazioni per ciascun Istituto associato.
Inoltre sono disponibili i messaggi lanciati nel corso delle ultime edizioni dell’Assemblea Generale, incontro che si tiene con cadenza quadriennale in Assisi.
La CFI-TOR cura la pubblicazione della rivista periodica Propositum, quale ulteriore mezzo per diffondere il messaggio della Famiglia dei Francescani.
La speranza è audace! – La luminosità e la musicalità sono due di tante componenti della grammatica natalizia
Papa Francesco afferma in Fratelli tutti (FT) n. 8: “Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!”
Vorremmo che le sorelle o i fratelli della vostra Congregazione raccontassero come danno testimonianza di questi aspetti alla luce del carisma del Terzo Ordine. Gli articoli devono essere presentati per via elettronica alla Segretaria generale per essere tradotti e preparati per il sito web.
Seconda lettera ai fedeli: “Amiamo dunque Dio e adoriamolo con purità di cuore e di mente… E tutti coloro che faranno tali cose e persevereranno fino alla fine riposerà su di essi lo Spirito del Signore, ed Egli ne farà la sua dimora…”. In questi giorni di pandemia, Francesco ci direbbe la stessa cosa. Forse possiamo aiutare il nostro mondo a trasformare la pandemia della malattia in un’avventura mondiale in una novità di vita, una pandemia di amore, di giustizia e di pace.
Guardando avanti, ci interroghiamo sul significato dell’incontro internazionale alla luce della nostra eredità francescana e del nostro carisma di fraternità. Non abbiamo ancora una risposta a tutte queste domande, ma riteniamo che sia nell’interesse di tutti i membri della CFI-TOR rinviare l’Assemblea Generale del 2021 a maggio del 2022. Con questa lettera ci rivolgiamo a voi per avere la vostra conferma su questa proposta. Vorremmo anche conoscere i vostri commenti, domande e suggerimenti.
Cari Sorelle e cari Fratelli, I fratelli e le sorelle devono desiderare di avere sopra ogni cosa lo spirito del Signore e il suo santo operare. Regola TOR #32 Lo Spirito di Dio…ruah…il soffio di Dio… Siamo Sorelle e Fratelli Francescani del Terzo Ordine Regolare che seguono San Francesco, nel suo unico modo di vedere, attraverso tutto ciò che è falso e che divide.
Si prega di inviare i vostri contributi sull’INCARNAZIONE per Propositum a Suor Margherita Merlino, segretaria generale, alla sua e-mail: secretary@ifc-tor.org entro il 1° settembre 2020. Durante la nostra riunione del Consiglio della CFI-TOR, abbiamo discusso il contributo da voi espresso durante l’Assemblea Generale del maggio 2017. Avete indicato che vi piace il modo in cui PROPOSITUM è fatto e vi ringraziamo per i contributi che ci avete inviato: negli ultimi quattro anni, 70 tra Sorelle e Fratelli hanno contribuito con un articolo ad uno dei dieci numeri. Vi siamo grati per la vostra condivisione.
Si prega di inviare i vostri contributi sulla conversione per Propositum a Suor Margherita Merlino, segretaria generale, alla sua e-mail: secretary@ifc-tor.org entro il 1° marzo 2020. Si prega di indicare il nome, la congregazione, il paese e la lingua della sorella o del fratello che ha scritto l’articolo.
Come sapete, il Consiglio CFI-TOR si è riunito in novembre a Roma. Una parte dell’incontro è stata dedicata alla programmazione remota dell’Assemblea Generale 2021 che si terrà ad Assisi. Abbiamo anche esaminato le valutazioni da voi fatte sull’Assemblea Generale 2017 e le vostre idee sono state utili.
Più recente riunione del Consiglio CFI-TOR a Roma / Foto di gruppo
Papa Francesco afferma in Fratelli tutti (FT) n. 8: "Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!"
Vorremmo che le sorelle o i fratelli della vostra Congregazione raccontassero come danno testimonianza di questi aspetti alla luce del carisma del Terzo Ordine. Gli articoli devono essere presentati per via elettronica alla Segretaria generale per essere tradotti e preparati per il sito web.
Seconda lettera ai fedeli: “Amiamo dunque Dio e adoriamolo con purità di cuore e di mente... E tutti coloro che faranno tali cose e persevereranno fino alla fine riposerà su di essi lo Spirito del Signore, ed Egli ne farà la sua dimora...”. In questi giorni di pandemia, Francesco ci direbbe la stessa cosa. Forse possiamo aiutare il nostro mondo a trasformare la pandemia della malattia in un'avventura mondiale in una novità di vita, una pandemia di amore, di giustizia e di pace.
Guardando avanti, ci interroghiamo sul significato dell’incontro internazionale alla luce della nostra eredità francescana e del nostro carisma di fraternità. Non abbiamo ancora una risposta a tutte queste domande, ma riteniamo che sia nell'interesse di tutti i membri della CFI-TOR rinviare l'Assemblea Generale del 2021 a maggio del 2022. Con questa lettera ci rivolgiamo a voi per avere la vostra conferma su questa proposta. Vorremmo anche conoscere i vostri commenti, domande e suggerimenti.
Cari Sorelle e cari Fratelli, I fratelli e le sorelle devono desiderare di avere sopra ogni cosa lo spirito del Signore e il suo santo operare. Regola TOR #32 Lo Spirito di Dio…ruah…il soffio di Dio… Siamo Sorelle e Fratelli Francescani del Terzo Ordine Regolare che seguono San Francesco, nel suo unico modo di vedere, attraverso tutto ciò che è falso e che divide.
La speranza è audace! - La luminosità e la musicalità sono due di tante componenti della grammatica natalizia
Nel 2016 coincidono due date: l'anniversario della data tradizionale della concessione dell'indulgenza della Porziuncola, e il giubileo della misericordia, voluto da un Papa che di Francesco porta il nome.
Carissimi giovani francescani di tutto il mondo, il nostro Serafico Padre San Francesco si è rivelato un vero appassionato della Misericordia di Dio. Scoprendosi profondamente amato dal "Padre delle Misericordie" (Cf. 2 COR 1,3) ancora nella gioventù, il Poverello d'Assisi ha permesso che questa virtù abbracciasse la sua vita e diventasse disposizione, movimento e consegna.
I Ministri Generali della Famiglia Francescana esprimono gratitudine e gioia per la pubblicazione della Lettera Enciclica Laudato sì. Sulla cura della casa comune di Papa Francesco, nella quale San Francesco viene citato dodici volte e si rivela essere la chiave di lettura dell’intero testo...
Noi, i Ministri Generali della Conferenza della Famiglia Francescana (CFF), vi avevamo scritto per illustrarvi la situazione finanziaria di Franciscans International (FI) e per chiedere il vostro aiuto. Ora vi scriviamo ancora ma, questa volta, con gioia e per darvi buone notizie sulla associazione e sul suo lavoro.
Per più di un anno la Conferenza della Famiglia Francescana (CFF) ha discusso su come noi potessimo commemorare il 25° Anniversario della Giornata mondiale di Preghiera per la Pace che si tenne in Assisi il 27 ottobre 1986.
Il 25 gennaio, una diga di contenimento nello stato del Minas Gerais in Brasile si è rotta uccidendo più di 214 persone. È ben presto emerso che il suo proprietario, la compagnia mineraria Vale, aveva ignorato i ripetuti avvertimenti, omettendo di adottare provvedimenti che avrebbero potuto evitare questa catastrofe.
Meditando sulla passione di Cristo attraverso la lente della migrazione, speriamo di impegnarci in una riflessione profonda e spirituale sulle realtà affrontate da molti dei nostri fratelli e sorelle immigrati e rifugiati.
La Riflessione sull’Avvento 2017 di Franciscans International si concentra sulle quattro donne che nel Vangelo secondo Matteo sono citate nella genealogia di Gesù.
Il nostro coinvolgimento in Franciscans International ci permette di sapere quali sono gli sforzi che si compiono a livello internazionale a favore della pace e della giustizia nel mondo intero.
First anniversary of the publication of Pope Francis’ Encyclical on Care for our Common Home, with its incipit taken from St. Francis of Assisi’s Canticle of the Creatures.
Noi, i membri della Commissione i “Romans 6”, delegati generali e rappresentanti della famiglia Francescana del mondo per GPIC, desideriamo ricordarvi l’invito e l’incoraggiamento, che abbiamo ricevuto dalla Conferenza della Famiglia Francescana, a celebrare il 25° anniversario dello “Spirito di Assisi“ e a mantenere sempre vivi i valori che questa celebrazione promuove.
Conformità al RGPD (UE): La CFI-TOR utilizza i cookie per fini di statistica, per consentire lo sviluppo della piattaforma del sito web e per migliorare l'esperienza di uso dell'utente.
Leggi l'informativa sulla privacy qui.
Quando visiti il nostro sito web il tuo browser può ospitare e fornire infomazioni sulla navgazione tramite i cookie. Modifica le impostazioni sui servizi di cookie qui.