Conferenza Francescana Internazionale dei Fratelli e delle Sorelle del Terz’Ordine Regolare · CFI-TOR
NOTIZIE
COMMUNICATI ai Membri
Il cammino giubilare della Vita Consacrata giunge al suo ultimo giorno, con i partecipanti che convergono verso il secondo tema centrale degli incontri: la Pace. Dopo aver meditato sulla Speranza il giorno precedente, i consacrati e le consacrate si radunano nell’Aula Paolo VI per affrontare la sfida più urgente del nostro tempo: come diventare operatori di pace in un mondo dilaniato da conflitti.
La XVII edizione del Festival Francescano si è tenuta a Bologna dal 25 al 28 settembre 2025.
Giorni ricchi di eventi, che hanno spaziato dalle conferenze, alle tavole rotonde, alla presentazione di libri, alla musica, alla poesia, a momenti di spiritualità e agli spettacoli, il tutto attorno al tema guida: “Il cantico delle connessioni” nell’VIII centenario del Cantico delle Creature.
Lettera dei Ministri Generali della FAMIGLIA FRANCESCANA / CFF
Cari fratelli e sorelle,
Pace e bene a tutti i fratelli e le sorelle della Famiglia Francescana!
Con cuori colmi di gratitudine ma anche di profondo dolore, noi, Ministri Generali della Famiglia Francescana, desideriamo condividere con voi il nostro addio al “Signor Papa” Francesco, che il Signore ha chiamato a sé nella luce della Pasqua.
Nel momento in cui il nostro amato Papa Francesco ci ha lasciato, sentiamo l’urgenza di riflettere sul significato profondo che la sua presenza ha avuto per noi, figli e figlie di San Francesco d’Assisi. Non è stato casuale che Jorge Mario Bergoglio abbia scelto il nome del Poverello d’Assisi per il suo pontificato: questa scelta rivelava già dall’inizio un programma di vita e di missione che ha seguito con coerenza fino alla fine dei suoi giorni. […]
Messaggio di cordoglio Sua Santità PAPA FRANCESCO / Aprile 2025
La CFI-TOR si unisce a tutta la Chiesa e al mondo intero nel piangere la morte di Papa Francesco.
Gli ideali promossi da Papa Francesco e la testimonianza della sua vita sono stati la più grande testimonianza di come i seguaci di Cristo sono destinati a vivere.
L’aver assunto il nome di Francesco, diventando Papa, rifletteva il suo amore per i poveri e gli emarginati e il suo impegno a servirli come fece San Francesco d’Assisi.
Preghiamo che noi, come francescani, possiamo portare avanti i suoi sforzi per proteggere tutte le persone e tutta la creazione di Dio.
Che possa riposare in pace!
Il Consiglio di amministrazione del “Franciscans International” si riunisce due volte l’anno: nella prima metà dell’anno a Ginevra, in Svizzera, e nell’ultima metà dell’anno a New York, negli Stati Uniti, salvo diversa indicazione. I due Paesi sono stati scelti perché è lì che “Franciscans International” ha i suoi uffici. Quest’anno, dal 17 al 19 aprile 2024, ho partecipato a un workshop organizzato dal nostro staff di “Franciscans International” sui diritti umani, a Santa Maria degli Angeli ad Assisi. Questo incontro ad Assisi ha attirato fratelli e sorelle religiosi e alcuni laici che lavorano con i migranti e per la protezione dei diritti delle persone private della libertà.
(Sr. Charity Katongo Nkandu)
Durante l’ultima riunione del Consiglio della CFI-TOR, il Consiglio ha potuto fare progetti più definitivi per la prossima Assemblea Generale.
Vi inviamo ora queste informazioni affinché possiate RISERVARE LA DATA.