NOTIZIE

LETTERE del Consiglio

Elenco lettere

Archivio / 2025

Carissimi Sorelle e Fratelli in Gesù Cristo,
La ricorrenza dei “Giubilei Francescani” è uno straordinario evento di grazia che abbraccia
quest’anno, il Centenario degli 800 anni del Cantico delle Creature (2025), e quello della Pasqua di Francesco (2026). Con il Cantico, nutrito di preghiera, ispirata dai salmi biblici e generata dal suo cuore capace di vedere e osservare con gli occhi la bellezza di ogni creatura animata o inanimata, Francesco dice innanzitutto un “amen”, un “sì” alla vita e a questo mondo, quindi loda, ringrazia il suo Signore che chiama con confidenza e amore “mi’ Signore”, il mio Signore.

La CFI-TOR si congratula con il nostro nuovo Papa, Leone XIV

Embed from Getty Images Credits: © Getty Images

Essendo un ex leader del suo ordine agostiniano, avendo servito come missionario in Perù per molti anni e servendo recentemente nel Dicastero per i Vescovi, siamo fiduciosi che il nostro nuovo Papa, nato negli Stati Uniti, saprà pascere con saggezza e compassione il popolo di Dio.

Gli offriamo la nostra promessa di preghiere e sostegno!

Cari Fratelli e Sorelle, Pax et Bonum!
Guardando il nostro mondo di oggi, a volte è facile dimenticare che Dio è con noi ed è ancora più facile perdere la speranza. Tuttavia, questo Anno Santo del Giubileo ci incoraggia a essere “pellegrini della speranza” e l’Anno della commemorazione degli 800 anni del Cantico delle Creature ci ricorda che oggi siamo chiamati a essere segni controculturali di gratitudine, speranza e gioia. In questo Anno Giubilare, il messaggio di speranza che ci è
stato dato dalla Risurrezione accenda in noi il desiderio ardente di essere pellegrini di speranza nel mondo.

Elenco lettere

Archivio / 2024

Il 2025 sarà un anno di sfide e di benedizioni. Papa Francesco ci chiama a essere un “Popolo della
Speranza” in questo prossimo Anno Giubilare, il 10° anniversario della Laudato Si’ ci ricorda la sfida di rinnovare la terra e l’800° anniversario di San Francesco che scrive il Cantico della Creazione ci invita a riconoscere la nostra unità con tutto il Creato. La stagione dell’Avvento porta un necessario messaggio di speranza per il mondo attuale in cui viviamo. Le persone in ogni continente aspettano di nuovo qualcuno che porti la sanità mentale in un mondo che sembra essersi scatenato nell’odio, nell’individualità e nell’avidità. Nazioni in guerra tra loro e al loro interno, catastrofi che portano devastazione con incendi e inondazioni, natura che grida di essere salvata: tutte queste cose si affollano nella nostra mente e formano le nostre intercessioni nella preghiera, in attesa che regni un tempo di pace e di giustizia.

Care Sorelle e cari Fratelli, Pace e Bene!
Buona festa delle Stimmate di San Francesco! Questa festa, per molti di noi della Famiglia Francescana, segna l’inizio della preparazione alla festa del nostro fratello San Francesco. In questo anno speciale in cui ricordiamo l’800° anniversario di San Francesco che ricevette le stimmate a LaVerna, celebriamo questo ricordo di quanto grande fosse l’amore di Francesco per Cristo e quanto grande fosse l’amore di Cristo per San Francesco.